Descrizione tecnica

TTX1 della Numark è un piatto che ridefinisce lo stato dell’arte dei turntable per DJ. Ben piantato ovunque lo si posizioni grazie al suo peso di 13 Kg,
questo piatto per DJ dal design innovativo fornirà stabilità e professionalità fino ad ora attribuite esclusivamente ai famosissimi Technics 1200/1210
accoppiate a importanti peculiarità frutto delle nuove tecnologie applicate alla musica. Le velocità di rotazione sono 33, 45 e 78; quest’ultima la si
attiva premendo simultaneamente i tasti 33 e 45.

Il pitch control offre 4 differenti range: +/- 8, 10, 20 e 50%. Davvero interessante la presenza della
funzione “Key Lock” (conosciuta ai più come Master Tempo), attivabile dall’omonimo pulsante e sfruttabile solamente se si utilizzano le uscite line. Vista
la qualità del piatto speravo che i tecnici avessero fatto i miracoli per ciò che concerne la Master Tempo. Purtroppo, come accade anche con i CD-player,
è sempre presente lo spiacevole fenomeno delle casse che “sgambettano”. Qui si verifica forse a minori valori percentuali rispetto ai prodotti digitali,
probabilmente perché la previa conversione analogico/digitale complica il procedimento di processing del DSP. I vari pulsanti che vi ho finora citato sono
tutti allocati alla destra del piatto nella zona antecedente al braccio. Qui troviamo anche il pulsante “Quartz” per disabilitare il pitch control e una
cupola trasparente retro-illuminata di blu dove all’interno vengono visualizzati i vari parametri, il senso di rotazione della tavola rotante e, premendo
il tasto BPM, la velocità in BPM della traccia in riproduzione. Due grossi pulsanti ovali con incisi i simboli Play/Pause (facilmente accessibili da ciascun
lato del piatto) permettono di avviare e fermare la rotazione della tavola.
L’utente potrà impostare la velocità di avvio e stop della rotazione della tavola, grazie ad un apposita rotella sita sopra i pulsanti Play/Pause: dal
classico
start/stop secco al più lento stile rotella On/Off dei giradischi per DJ. Nella parte di sinistra vi è un pulsante per variare il senso della rotazione
del piatto (reverse). Le connessioni presenti nel TT-X1 della Numark sono 2 RCA (L/R) analogici in grado di trasmettere in uscita sia un segnale line che
phono. La selezione della modalità spetterà all’utente tramite un apposito switch sito a fianco delle connessioni, sotto il piatto in un antro illuminato.
Presente anche un’uscita digitale in formato S/PDIF coassiale 44.1 kHz per la connessione diretta ad apparecchiature digitali che consente, previa conversione
A/D, la trasmissione digitale delle tracce presenti nei nostri vinili.